Si è svolto con grande partecipazione e successo di pubblico, soprattutto giovane e giovanissimo, il primo Service dell’Anno Rotariano 2025-26, voluto dal Rotary Club Catanzaro Tre Colli, presieduto da Maria Vittoria Raschellà, dal titolo: “Crescere sani, vivere meglio. Insieme contro l’obesità infantile”.
Non è bastato il forte vento a fermare l’ondata di spirito di servizio, entusiasmo e motivazione propri dei rotariani, in primis della Presidente Raschellà e del leader del mese Ludovico Abenavoli, Presidente della Commissione di Club “Salute e benessere”, come di tanti Soci.
Tutti “Insieme per fare del bene”, come recita il motto rotariano dell’anno, hanno creduto fortemente nella causa del mese, ovvero “la salute materna e infantile” e, dandosi appuntamento nel bel Lido del Sole a Catanzaro Lido – Giovino, hanno coinvolto tanti piccoli bagnanti e numerose famiglie a seguito, in un divertente e partecipatissimo gioco a quiz, ricco di contenuti salutari, condotto dalla dott.ssa Anna Pirillo, dietista.
Il pomeriggio si è concluso con una gustosa merenda a base di cocomero, per sottolineare il tema dell’incontro, senza rinunciare quindi a gusto e stagionalità, due capisaldi della sana alimentazione e della dieta mediterranea.
Soddisfazione e gratitudine nelle parole della Presidente del Rotary Club Catanzaro Tre Colli Raschellà: “Un plauso e un ringraziamento speciale al Leader del Mese Ludovico Abenavoli, grazie ai Soci presenti, grazie alla dott.ssa Anna Pirillo, grazie alla disponibilità del Lido del Sole che, con la sua area giochi attrezzata, mostra una particolare e apprezzabilissima sensibilità verso i più piccoli; grazie ai tanti bimbi e genitori partecipanti, grazie a tutti per l’ottima riuscita del primo Service sotto la mia presidenza.
Abbiamo scelto un modo divertente e informale, sulla spiaggia, per riflettere con i diretti interessati, ovvero i più piccoli, su un tema importante che può essere affrontato prima di tutto a partire dalla prevenzione, dalla consapevolezza fin dalla tenera età. Abbiamo voluto rivolgerci a loro e alle loro famiglie, coinvolgendoli in attività interattive, costruendo insieme con l’aiuto della dottoressa Pirillo la piramide alimentare, ed il risultato è stato di grande impatto e molto apprezzato. Speriamo davvero – ha concluso la Presidente Raschellà – di aver lasciato un piccolo segno concreto nelle loro abitudini quotidiane, come è nel nostro spirito rotariano”.
