Per il mese dell’Alfabetizzazione e Scolarizzazione il Rotary Club Hipponion Vibo Valentia continua il suo impegno, portato avanti da più di 3 anni, per i villaggi di Nosy Be in Madagaskar.
Acquistiamo direttamente lì l’occorrente per offrire ai bambini una istruzione dignitosa e materiale di prima necessità come armadietti, penne, quaderni e altro materiale vario. In alcuni villaggi i bambini, a volte, non hanno neppure un luogo al coperto per studiare e i banchi su cui scrivere! Non possiamo accettare nel 2025 queste disparità, occorre fornire loro pari opportunità educative.
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”, ha scritto così Malala Yusafzai, Premio Nobel per la pace, e il Rotary ne ha fatto la sua missione per agire direttamente sul territorio perché consapevole del divario sociale e culturale che non fa crescere un popolo. L’impegno del Rotary Club Hipponion è quello di storicizzare questo appuntamento a Nosy Be, ma l’aspetto più saliente della nostra azione è che il materiale viene donato direttamente da una nostra socia M. Teresa Rosano che si reca da più di dieci anni in quei luoghi, si accerta delle reali esigenze scolastiche e ci fa sapere di quali attrezzature hanno bisogno e cosa il club può acquistare. Quest’anno il nostro aiuto va ad una scuola pubblica. Per questi bambini anche un libro, un quaderno, una penna sono un sorriso in più sui loro volti e lo vediamo dalle foto e dai video che Maria Teresa ci invia facendoci poi un resoconto dei mesi trascorsi assieme a quelle comunità e cogliendo in pieno lo spirito rotariano di service.
LA PRESIDENTE
Daniela Rotino


