9-13 Luglio 2025
Si è felicemente conclusa la prima settimana del Rotary Summer Camp 2025, attività di scambio giovanile patrocinata dal Rotary International e sostenuta con particolare impegno dal Governatore Dino De Marco. Il programma ha visto l’accoglienza di dieci giovani tra i 15 e i 17 anni provenienti da Australia, Bulgaria, Francia, Germania, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti e Lussemburgo, tra cui un ragazzo Bulgaro-Turco.
Accompagnati dai soci dei sette Club dell’area urbana di Cosenza, gli ospiti hanno intrapreso un articolato itinerario di conoscenza del Tirreno settentrionale cosentino: da Diamante a San Nicola Arcella, con tappe naturalistiche sul fiume Talao, nel centro storico di Scalea e, successivamente, a Cosenza, all’Università della Calabria, a San Marco Argentano e nel Parco Nazionale del Pollino. Parallelamente alle escursioni culturali e ambientali, i partecipanti hanno potuto degustare i prodotti tipici della nostra tradizione enogastronomica e vivere momenti di socialità nella vivace movida cosentina e rendese, pernottando in strutture ricettive messe a disposizione dai Club organizzatori.
Il Summer Camp, pilastro del percorso di internazionalizzazione del Rotary, mira a favorire la crescita personale, l’apprendimento linguistico, il dialogo interculturale e lo sviluppo di autonomia, adattabilità e leadership: competenze sempre più richieste nel mondo del lavoro. L’entusiasmo manifestato dai giovani ospiti testimonia non solo il successo del progetto, ma anche la capacità del nostro territorio di farsi ambasciatore di accoglienza, cultura e valori rotariani.
Si ringraziano i Rotary Club che sostengono attivamente il Rotary Summer Camp 2025:
Riviera dei Cedri – Amantea – Cosenza Nord – Cosenza Sette Colli – Rende – Montalto Uffugo Valle del Crati – San Marco Argentano Valle dell’Esaro Centenario – E-Club of Calabria International. Un ringraizamento speciale al RC Lamezia Terme per la speciale accoglienza dei partecipanti.
















