theme-2024-2025-it

Seminario Comunità Energetiche

Le comunità energetiche rappresentano il futuro dell’economia sostenibile e circolare e il Rotary è impegnato nella sensibilizzazione al tema al fine della salvaguardia ambientale e delle metodologie al servizio delle imprese e dei cittadini.
Dopo i saluti introduttivi dei Presidenti dei Club ospitanti di Catanzaro e Catanzaro Tre Colli, la Governatrice Maria Pia Porcino ha introdotto i lavori sottolineando la rilevanza dello sviluppo delle comunità energetiche e di come la stretta collaborazione fra cittadini, imprese, istituzioni (rappresentate dal Presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile) e banche sia di rilevante importanza.
Daniele Menniti ordinario di ingegneria meccanica presso UniCal è entrato nel dettaglio del funzionamento delle stesse partendo dal concetto iniziale con cui sono state costituite.
Marco Bussone dell’ UNCEM ha illustrato i passaggi per giungere al concetto del “NOI” per far crescere nei territori le comunità energetiche creando una coscienza collettiva.
Francesco Fontana Manager Area Sud di Enel ha elencato tutte le metodologie messe in campo dall’azienda al fine di promuovere un concetto di circolarità nello sviluppo della sostenibilità che sia mutuabile da soggetto a soggetto.
Giovanni Caridi Presidente della Banca cooperativa di Montepaone si è soffermato sugli incentivi che possono essere applicati per favorire la crescita delle comunità energetiche e di come tale simbiosi possa essere volano di sviluppo rilevante per il futuro.
A seguire, testimonianze di esempi virtuosi di comunità energetiche già in vigore.

Precedente Programma 15 febbraio

The Magic of Rotary

Distretto 2102 del Rotary International, Calabria, Italia

Rotary Distretto 2102. All Rights Reserved 2023